I sintomi dell’ictus
Home » Cos’è l’ictus? »Quali sono i sintomi dell’ictus
Cosa fare in caso di sintomi
Come riconoscere l’Ictus
ICTUS CEREBRALE: un’emergenza che richiede trattamento immediato
Se noti anche uno solo di questi sintomi, anche se durano pochi minuti, non perdere tempo
CHIAMA SUBITO IL 112
L’improvviso presentarsi di difficoltà di parola, di vista, l’improvvisa perdita di forza ad un braccio, la bocca che diventa storta, oppure un forte mal di testa MAI PROVATO PRIMA, devono subito far pensare a un ictus.
Un’arteria che porta sangue al cervello improvvisamente si ostruisce (per aterosclerosi, trombosi, embolia), le cellule cerebrali, private dell’ossigeno e dei nutrimenti trasportati dal sangue, iniziano a morire nel giro di pochi minuti e le funzioni controllate da quella zona del cervello vengono meno. Riconoscere subito i sintomi e chiamare immediatamente il 112 può salvare la vita e ridurre i danni subiti.
Cosa fare in caso di sintomi da ictus?
CHIAMA SUBITO IL 112
Comunica all’operatore nome, cognome, indirizzo, i sintomi, il sospetto ictus e l’ora di inizio dei sintomi
Perché?
Perché esistono terapie efficaci che devono essere somministrate prima possibile dall’inizio dei sintomi. Possono salvare la vita e ridurre la disabilità.
CHIAMARE IL 112 è il sistema più veloce per un rapido accesso alla terapia perché avverte l’ospedale prima dell’arrivo. In questo modo l’ospedale attiva e predispone il “percorso ictus”. Il paziente acquisisce la precedenza sugli altri casi e le procedure si svolgono in modo preordinato e veloce.
Questi processi si attiveranno solo se chiami il 112.
In ospedale:
- Ti verrà chiesto l’orario in cui i sintomi sono iniziati.
- Ti verrà chiesto se ci sono altre malattie e i farmaci presi abitualmente.
- La visita iniziale e i primi esami servono a escludere altre patologie con sintomi simili all’ictus.
- LA TAC cranio serve per capire se l’ictus è ischemico o emorragico e iniziare la terapia.
Annota l’ora di esordio dei sintomi e chiama il 112. È importante!